Escursioni

gae3Di cosa mi occupo:

  • escursioni di interesse naturalistico, storico-archeologico e antropologico.
    • itinerari eno-gastronomici.
      • progetti di educazione ambientale.
        • progettazione di percorsi escursionistici per aziende agricole e agriturismi.
          • promozione e valorizzazione del territorio secondo un turismo sostenibile.
            • tutela della biodiversità e del patrimonio storico-culturale.
              • escursioni personalizzate su richiesta.
Advertisement
Monteriggioni

3 – Il lungo itinerario di Sigerico: La via Francigena da Strove a Monteriggioni

L’escursione ripercorre un tratto della via di pellegrinaggio più famosa di sempre che dall’Europa centrale conduceva a Roma e che nel X secolo fu descritta dal vescovo Sigerico tra strade bianche, castelli ed abbazie. Cavalieri, briganti, pellegrini, dame e mercanti hanno percorso questo itinerario nel corso dei secoli e noi cercheremo di individuare le tracce … Continue reading 3 – Il lungo itinerario di Sigerico: La via Francigena da Strove a Monteriggioni

5 – La Grande Traversata: Castel Petraia, Casa Giubileo e S. Colomba.

Itinerario di grande interesse ambientale, naturalistico e storico che ci consente di traversare la parte centrale della Montagnola in direzione Nord/Ovest Sud/Est e di collegare, almeno idealmente, due territori, quello di Pian del Casone e Pian del Lago, con la stessa origine geologica e idrica. L’itinerario inizia da Castel Petraia e sale costantemente fino al … Continue reading 5 – La Grande Traversata: Castel Petraia, Casa Giubileo e S. Colomba.

7 – Pietre e radici i ruderi nascosti della Montagnola Senese tra Pievescola e Scorgiano

L’itinerario si avvierà verso i boschi della Montagnola alla scoperta di alcuni ruderi ricchi di storia che sopravvivono nel fitto di bellissimi lecceti e castagneti: il Castellaccio di Casole, la Pieve di Marmoraia, il tumulo di Mucellena e la Cappella Nagli. L’escursione ci rivelerà la vera storia di questi luoghi, esplorando i resti del passato … Continue reading 7 – Pietre e radici i ruderi nascosti della Montagnola Senese tra Pievescola e Scorgiano

8 – Trekking archeologico da Badia a Coneo alla Torre di Montemiccioli

L’itinerario, tra pascoli e vigneti, tocca tre emergenze storico-archeologiche del territorio di Colle di Val d’Elsa: la Badia di Coneo istituzione vallombrosana dell’XI secolo che assunse notevole importanza per il passaggio della Via Francigena, la necropoli etrusca di Dometaia, e la Torre di Montemiccioli, antica torre che risale all’epoca delle guerre municipali tra San Gimignano … Continue reading 8 – Trekking archeologico da Badia a Coneo alla Torre di Montemiccioli

11 – S. Colomba, il Lago scomparso e l’Eremo di S. Leonardo

Itinerario di grande interesse archeologico e religioso: ha inizio da Fungaia e, con dislivelli di poco conto, transita da S. Colomba e S. Leonardo al Lago, importante eremo medievale, come testimoniano i cicli di affreschi che decorano le pareti interne della Chiesa. Intensamente insediato da una comunità religiosa nel corso del XII sec. S. Leonardo … Continue reading 11 – S. Colomba, il Lago scomparso e l’Eremo di S. Leonardo