L’escursione ripercorre un tratto della via di pellegrinaggio più famosa di sempre che dall’Europa centrale conduceva a Roma e che nel X secolo fu descritta dal vescovo Sigerico tra strade bianche, castelli ed abbazie. Cavalieri, briganti, pellegrini, dame e mercanti hanno percorso questo itinerario nel corso dei secoli e noi cercheremo di individuare le tracce del loro passaggio.






Anello da Strove a Monteriggioni e ritorno
Durata: 4 ore e mezzo (su richiesta, possibilità di abbinare l’escursione alla visita del Museo delle armi e al camminamento sulle mura dentro il castello di Monteriggioni. In tal caso la durata del percorso potrà subire modifiche).
Grado di difficoltà: escursionistico