La parte meridionale della Montagnola Senese è da sempre legata all’estrazione del marmo e ne sono prova le cave che incontriamo durante l’itinerario, alcune ancora attive. Questi luoghi fornirono durante il Medio Evo la materia prima per la costruzione di edifici di molte città d’arte, tra cui Siena. Ma non è solo il marmo il protagonista di questo viaggio, attraverseremo fitti castagneti, toccheremo luoghi della Resistenza partigiana e arriveremo all’affascinante Pieve di Molli.














Durata: 3 ore
Grado di difficoltà: turistico