Prenotando un’escursione riceverete in ogni caso dettagli sull’equipaggiamento necessario ma intanto qualche consiglio..
Abbigliamento: adatto all’escursionismo con pantaloni lunghi e scarpe da trekking
Zainetto: acqua (sempre), pranzo al sacco (se richiesto dal programma), macchina fotografica, medicinali in caso si sia conoscenza di avere particolari allergie (per esempio le punture di insetti), impermeabile…e tanta voglia di scoprire!!
Gli itinerari sono classificati in base alla seguente scala di difficoltà (dal più semplice al più impegnativo):
- turistico
- escursionistico
- escursionistico per esperti
- escursionistico per esperti con vie attrezzate
.