Itinerario di grande interesse archeologico e religioso: ha inizio da Fungaia e, con dislivelli di poco conto, transita da S. Colomba e S. Leonardo al Lago, importante eremo medievale, come testimoniano i cicli di affreschi che decorano le pareti interne della Chiesa. Intensamente insediato da una comunità religiosa nel corso del XII sec. S. Leonardo al Lago era ubicato in un fitto bosco (Silva Lacus) che lambiva le rive di un antico lago. Da qui in breve si raggiunge l’ingresso della Galleria del Granduca, importante scolmatore sotterraneo fatto costruire dal Granduca Leopoldo per la bonifica del Pian del Lago. Da questo punto l’itinerario ad anello ci condurrà nuovamente al borgo di S. Colomba.






Durata: 3 ore e mezzo
Grado di difficoltà: escursionistico