Escursioni dietro casa: il territorio di S. Colomba.

Villa Peruzzi

CAMMINANDO A S. COLOMBA (GUIDED WALKING-TOURS)
La grande traversata
Lunghezza Distance: 9 km
Tempo di percorrenza Walking time: 4 h
Partenza Departure: S. Colomba 9 a.m.
Arrivo Arrival: S. Colomba 13:00
Pranzo Lunch: S. Colomba Osteria Solo per passione (facoltativo)
Itinerario di grande interesse ambientale, naturalistico e storico che ci consente di traversare la parte centrale della Montagnola in direzione Nord/Ovest Sud/Est e di collegare, almeno idealmente, due territori, quello di Pian del Casone e Pian del Lago, con la stessa origine geologica e idrica. L’itinerario inizia da Castel Petraia e sale costantemente fino al Castellare, passando per Montauto e Casa Giubileo: il tragitto giunge, in leggera discesa, a Fungaia ed in breve alla Villa di S. Colomba opera di Pandolfo Peruzzi.
A walk of great historical and natural interest that takes us across the S. Colomba IMG-20140109-WA0005 5-Pieve di S. Pietro e Paolo a S. Colomba 5-Le campagne di S. Colomba 5-20131215_111119_Richtone(HDR)central part of the Montagnola northwest to south west, linking two territories; that of Pian del Casone and Pian del Lago that share the same geological origins. The itinerary begins from Castel Petraia in a steady climb as far as Castellare, passing Montauto and Casa Giubileo. A gentle descent takes us to Fungaia and shortly afterwards to Villa di Santa Colomba, built by Pandolfo Peruzzi.

Quota Price: 15 euro (bambini sotto i 10 anni gratis)*
Anello di S. Colomba e del lago scomparso
Lunghezza Distance: 10 km
Tempo di percorrenza Walking time: 4 h e 30 minuti
Partenza Departure: S. Colomba 8:30
Arrivo Arrival: S. Colomba 13:00
Pranzo Lunch: S. Colomba Osteria Solo per passione (facoltativo)
Itinerario di grande interesse archeologico e religioso: ha inizio da Fungaia e, con dislivelli di poco conto, transita da S. Colomba e S. Leonardo al Lago, importante eremo medievale, come testimoniano i cicli di affreschi che decorano le pareti interne della Chiesa. Intensamente insediato da una comunità religiosa nel corso del XII sec. S. Leonardo al Lago era ubicato in un fitto bosco (Silva Lacus) che lambiva le rive di un antico lago. Da qui in breve si raggiunge l’ingresso della Galleria del Granduca, importante scolmatore sotterraneo fatto costruire dal Granduca Leopoldo per la bonifica del Pian del Lago. Da questo punto l’itinerario ad anello ci condurrà nuovamente al borgo di S. Colomba.
Itinerary of great historical and religious interest, beginning from Fungaia along a gently undulating path, that crosses from Santa Colomba and San Leonardo al Lago. The series of frescos that decorate the inside of the churches, are an indication of the importance of what was home to numerous religious communities during the XII century. San Leonardo al Lago stood in thick woodland (Silva Lacus) that extended as far as the banks of an ancient lake. From here, a short walk, takes us to the entrance of the ‘Galleria del Granduca’, important underground channel commissioned by Granduca Leopoldo to enhance Pian del Lago. Here, we find ourselves once again at our point of departure.

Quota Price: 15 euro (bambini sotto i 10 anni gratis)*

Il villaggio di Santa Colomba e il suo territorio: storie di mezzadri e poderi scomparsi
Lunghezza Distance 9,5 km
Tempo di percorrenza Walking time: 4 h
Partenza Departure: S. Colomba 9
Arrivo Arrival: S. Colomba 13:00
Pranzo Lunch: S. Colomba Osteria Solo per passione (facoltativo)
L’escursione esplora una parte del territorio circostante il villaggio di S. Colomba, più precisamente la zona un tempo afferente al podere di Fungaia. Attraverso fitti boschi di leccio, strade bianche e fattorie, ripercorreremo la storia della mezzadria in questi territori attraverso i racconti tramandati dagli più anziani del paese, diretti protagonisti di quell’epoca.
The tour explores a part of the territory surrounding the village of S. Colomba, an area once pertaining to the farm of Fungaia. Through dense forests of oak, white roads and farms, we discover the history of sharecropping in these areas through the stories handed down by the elders of S. Colomba, direct protagonists of that time.

Quota Price: 15 euro (bambini sotto i 10 anni gratis)*

Ville della Montagnola Senese
Lunghezza Distance: 8 km
Tempo di percorrenza Walking time: 3 h
Partenza Departure: Pernina 9:30
Arrivo Arrival: S. Colomba 12:30
Pranzo Lunch: S. Colomba Osteria Solo per passione (facoltativo)
L’escursione toccherà luoghi di grandi fascino sia dal punto di vista naturalistico, che storico-artistico. La passeggiata inizia da una Pieve Romanica del XII secolo, costeggia il Parco della Tebaide e la Villa di Cetinale del Cardinale Flavio Chigi, e giungerà alla Villa di S. Colomba.
The tour will touch places of great charm from the naturalistic and the art-historical points of view. The walk starts from a church of the twelfth century, along the Tebaide Park and the Villa Cetinale of Cardinal Flavio Chigi, and arrive to the Villa of S. Colomba.
Quota Price: 12 euro (bambini sotto i 10 anni gratis)*.

*La quota comprende: Guida Ambientale Escursionistica
La quota non comprende: il pranzo presso L’osteria Soloperpassione e tutto quello non specificato nella voce “La quota comprende” (The price includes only the walking guide)

Advertisement