Diario di un’avventura con i più piccoli…

La cosa più importante non è tanto che ad ogni bambino deve essere insegnato, quanto che ad ogni bambino debba essere dato il desiderio di imparare….

Due settimane fa ho condiviso una bellissima escursione in inglese con i bambini che partecipavano ai campi estivi del Wall Street Institute. Abbiamo intrapreso un viaggio, un’avventura chiamata scoperta, gioco, curiosità, condivisione, acqua, terra, fango, insetti, sassi, pesci…una di quelle esperienze che non si dimenticano questa. Una di quelle giornate che ti trasformano: da guida diventi tu in prima persona il principiante che deve essere “guidato”; come direbbe un esperto romanziere è come se da condottiero ti trasformassi in soldato di fanteria. Perchè in realtà sono loro, i più piccoli, che ti insegnano a guardare come solo loro sanno fare, a vedere cose che la ragione, il senso del dovere e il “lavoro” offuscano, non solo ma in realtà ti mettono sempre alla prova e tutto diventa più faticoso e soddisfacente al tempo stesso, perchè a loro le cose non possono essere raccontate come dicono i libri, ci vuole un altro linguaggio. Quindi ancora grazie ai miei compagni di viaggio, al Parco Fluviale dell’Alta Val d’Elsa che ci ha ospitati e al Wall Street Institute, è stata una bellissima escursione!!!

Advertisement

Kalipè…sempre col passo lento..

ANPIL

Qualche giorno fa mi sono imbattuta in una grande citazione di Reinhold Messner che è diventata una delle mie preferite e mai è più azzeccata in un momento come questo…. «Ognuno ha il diritto di cercare la sua strada. Il difficile spesso è trovarla. Io però ho imparato una parola in Tibet Kalipè, “sempre col passo lento”. Quando in Tibet qualcuno parte per la montagna, gli dicono Kalipè. Vai col passo lento, perché si impara con i piccoli passi. È così anche nella vita: con i grandi passi si inciampa e si rischia di precipitare». In questi mesi Laura’s Hiking sta facendo alcuni piccoli passi e domani ne farà un altro: insieme a professionisti e amici, durante il Mercatale di Colle di val d’Elsa, allestiremo un gazebo volto alla promozione del Parco fluviale dell’Alta Val d’Elsa, una delle tante eccellenze del territorio colligiano, fra l’altro collegato ad una delle maggiori direttrici dell’escursionismo cioè la via Francigena. Ci siamo ritrovati per un mesetto a buttare giù idee, a creare proposte, a mettere in gioco le proprie aspirazioni e domani saremo lì a far conoscere questo progetto. Sempre più convinta che la valorizzazione sia figlia della conoscenza e gemella della curiosità di ogni singolo individuo vi aspettiamo domani in Piazza Arnolfo a Colle di val d’Elsa.

 

 

SIATE CURIOSI…SEMPRE!!!  ElsaDiborrato