Il vero viaggio di scoperta …… sogno Chianti…

“…dobbiamo andare e non fermarci mai finche’ non arriviamo”
“Per andare dove amico?”
“Non lo so ma dobbiamo andare”

Può un luogo venire scoperto due volte? O meglio può un luogo rivelarsi ben altro e molto di più rispetto a quello che i comuni viaggiatori vedono in lui?

Ho sempre provato un po’ di disturbo verso il Chiantishire (o Ruscany come sembra stia evolvendo), una sensazione che assomiglia a quella che si prova  ad esempio verso la casa del vicino col giardino sempre in ordine e con arredi ultra vintage e di stile.. E’ quel sentimento che può prenderti solo verso qualcosa a cui credi che non sarai mai all’altezza, qualcosa di “troppo”.. Per questo ero un po’ titubante all’inizio ma in questo periodo ho deciso di buttarmi a capofitto in questo nuovo viaggio discovering Chianti ed è successo…. Il Chianti è qualcosa di ben oltre che un tipo chic con la puzza sotto il naso, è un territorio ricco di storia, di tradizioni e di selve incontaminate come piacciono a me… Senza dubbio l’aspetto raffinato legato alle sue eccellenze come il vino gli si addice alla perfezione ma di certo c’è molto di più. Ci sono borghi che sembrano definiti con il pennello, castelli a dir poco affascinanti, panorami a cui potresti dedicare altro che il banale minuto di contemplazione o il selfie del momento.

Per questo sto elaborando nuovi percorsi in questa bellissima zona del senese e mai come ora sono convinta il camminare porta ad imparare dalla strada e si è costretti a guardare intorno partendo proprio dai piedi!!!!!!!!!!!!!!

Occhi aperti nuove escursioni in arrivo nel Chainti Senese. Visitate il sito in questi giorni ;)

Advertisement

Trekking Urbano: gli orti nascosti di Siena

Mura

Grazie ai miei compagni di viaggio dalla California con cui la scorsa settimana ho condiviso questa piacevolissima passeggiata nel centro di Siena alla scoperta degli orti nascosti all’interno della cinta muraria, luoghi in cui la storia più che mai si lega alla scoperta di spazi verdi e delle loro ricchezze naturalistiche spesso poco conosciute. Ecco un breve foto-racconto.