Occhi da poeta, scarpe da viaggiatore…

“..il giorno appresso ci mettemmo in cammino per il nostro viaggio attraverso una campagna assortita in maniera davvero strana. Per alcune miglia ti si svolge innanzi la scena ininterrotta di montagnole coltivate da capo a piedi a filari di olivi, o di olmi, ognuno dei quali reca attorta su di sè la vite…Se a ciò aggiungi diverse casine e piccoli conventi, avrai la più bella vista di questo mondo”. T. GRAY 1716-1771 su Monteriggioni e il Monte Maggio in The corrispondence of Thomas Gray .

“..Siamo arrivati qui la notte scorsa dopo aver viaggiato per la più dolce campagna del mondo: e qui ecco finalmente alcuni alberi d’alto fusto quali non vedevo più da diverso tempo (…) basterebbe una parolina a farmi stabilire qui per sempre, tanto pura è l’aria, dolce la lingua invitante il posto..” H. PIOZZI 1741-1821 sul Castello della Chiocciola (Monteriggioni) in Observations and reflections made in the course of a journey through France, Italy and Germany.

“Niente per me che scendo dal fiorentino è materia più certa, netta, per nulla illusoria, di questi campi lavorati, di queste terre a riposo e di queste case rustiche e insieme civili vigorosamente squadrate..”  M. LUZI 1981 Ritorno a Siena.

 

Advertisement

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s